
HAI MENO DI 30 ANNI DI ETA’?
FORMAZIONE
200 ore
TIROCINIO
480 ore
LUOGO
a Mestre
DI COSA SI TRATTA?
Il progetto si sviluppa attraverso la somministrazione delle nozioni in modalità in presenza utilizzando metodologie di tipo partecipativo e proattivo, privilegiando il linguaggio non verbale per far acquisire la conoscenza delle argomentazioni trattate.
Esso ha l’obiettivo di fornire ai destinatari le competenze relative alla figura proposta e individuate dal RRSP per gli Operatori di Reception.
Lo sviluppo di questi precisi obiettivi formativi è perseguito attraverso attività Formative, articolate sulle principali aree di interesse, che approfondiscono la conoscenza degli aspetti teorici e applicativi del settore, dall’accoglienza del cliente,
preventivamente acquisendo informazioni dai sistemi di prenotazione, espletando gli adempimenti della registrazione, fornendo informazioni sui servizi e del territorio.
REQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO
Verranno selezionati esclusivamente 8 soggetti, disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma15-quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età inferiore ai 30 anni residenti o domiciliati nel territorio regionale.
La condizione di disoccupazione è dimostrata con la presentazione da parte del cittadino della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro presso il Centro per l’Impiego e confermata con la sottoscrizione del patto di servizio, ai sensi degli articoli 20 e 21 del D. Lgs. 150/2015 secondo le modalità vigenti.
*in attesa di approvazione da parte della Regione Veneto
F.A.Q.
Quanto costa il corso?
Il corso è gartuito senza alcun esborso economico da parte del partecipante.
Quanto dura il corso?
Il corso dura un totale di 200 ore presso le nostre aule di Mestre.
A chi è rivolto?
Il progetto è rivolto persone in stato di disoccupazione beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, con meno di 30 anni di età residenti o domiciliati nel territorio regionale.
CHIEDI INFORMAZIONI