PROGETTO GRATUITO FINANZIATO FORMA.TEMP
“OPERATORE COMMERCIALE IN LINGUA INGLESE”
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Totale ore formazione: 184 (88 ore di teoria + 96 ore di pratica)
Totale allievi iscritti: 15
Fornitore: ENFORMA – ENTE FORMAZIONE MANTOVANO
Sede di svolgimento delle lezioni teorico pratiche: e-work Spa, Via Roma,1 – 30172 Mestre (VE)
Per ogni giornata di formazione frequentata (minimo 6 ore) e con il raggiungimento del 70% di ore + la frequenza nelle 8 ore dei moduli obbligatori, verrà riconosciuto un buono pasto del valore di € 3.50.
Obiettivi dell’intervento formativo: Il progetto mira a fornire le conoscenze teorico pratiche specifiche in merito ai processi di sviluppo commerciale delle imprese, formando operatori in grado di supportare le attività legate alle transizioni con l’estero e gestire tutti i vari aspetti legati alle attività commerciali.
Articolazione progetto
Modulo 1: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI – 4 ore (teoria) Diritti dei lavoratori; doveri dei lavoratori.
Modulo 2: LA SICUREZZA SUL LAVORO – 4 ore (teoria) Sicurezza e salute sul luogo di lavoro (T.u.81/2008).
Modulo 3: GRAMMATICA INGLESE NELL’AMBITO COMMERCIALE – 20 ore (8 teoria, 12 pratica)
Ripasso e rinforzo della grammatica di base, delle espressioni tipiche e del linguaggio di uso comune. Conversazione, simulazioni di situazioni quotidiane, esercizi interattivi.
Modulo 4: LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE – 28 ore (12 teoria, 16 pratica) Lettere e mail di carattere commerciale. Uso del linguaggio specifico del settore commerciale. Formule di apertura e di chiusura. Uso delle forme di cortesia. Il giusto approccio con il quale rivolgersi ai clienti.
Modulo 5: PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO – 28 ore (12 teoria, 16 pratica) Descrizione e valorizzazione di un prodotto. Esporre caratteristiche e prezzi. Paragonare il prodotto ad altri prodotti concorrenti. Uso delle forme comparative e superlative.
Modulo 6: PUBBLICITA’ E COMUNICAZIONE AZIENDALE – 16 ore (8 teoria, 8 pratica) Analisi e produzione di messaggi pubblicitari. Il linguaggio dell’advertising. Immagine coordinata, logo, slogan, variazioni della lingua inglese nel linguaggio pubblicitario. Studio di pubblicità, inserzioni, siti web e volantini. Presenza dell’azienda sui social media e social media managing.
Modulo 7: PREVENTIVI E CONDIZIONI DI FORNITURA – 16 ore (8 teoria, 8 pratica) Preventivi, accordi pre- e post-vendita, sconti e riduzioni di prezzo. Condizioni di fornitura e di consegna. Spese doganali, tasse e tributi. Reperibilità della merce a magazzino. Siti di e-commerce.
Modulo 8: LA COMUNICAZIONE TELEFONICA NEL SETTORE COMMERCIALE – 16 ore (8 teoria, 8 pratica) Tecniche di conversazione al telefono. Formule di benvenuto, di cortesia, di attesa e di inoltro. Lasciare e ricevere messaggi e istruzioni. Raccogliere ordini, prenotazioni e segnalazioni.
Modulo 9: EVENTI PUBBLICI E FIERE DI SETTORE – 20 ore (8 teoria, 12 pratica) Presentare un prodotto in una fiera campionaria. Colloquio con i clienti e i visitatori. Presentazioni pubbliche, proiezioni di slide e momenti di public speaking. Raccogliere i dati dei potenziali clienti e organizzare una newsletter. Creare e aggiornare una mailing list.
Modulo 10: RECLAMI E RIMBORSI – 16 ore (8 teoria, 8 pratica) Ricevere e formulare reclami. Offrire rimborsi o altre forme di risarcimento. Garanzie locali e internazionali. Saper mediare fra le esigenze del reclamante e le richieste dell’azienda.
Modulo 11: PRESENTAZIONE DI SE’ CURRICULUM E RICERCA DI IMPIEGO – 16 ore (8 teoria, 8 pratica) Prepararsi ad un colloquio di lavoro. Valorizzare caratteristiche personali e competenze. Compilare un curriculum vitae e scrivere una lettera di presentazione. Leggere, comprendere e rispondere agli annunci di lavoro.
Aula attrezzata da sedie munite di ribaltina, videoproiettore e lavagna a fogli mobili.