fbpx
Venezia 041-610918 Milano 02-23056089 formazione@enforma.srl

TO GRATUITO FINANZIATO FORMA.TEMP INGLESE BASE SECONDO LIVELLO

Date di svolgimento: dal 01/04/2019 al 19/04/2019

Orario di svolgimento: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00

Sede di svolgimento: Enforma, Via Lamarmora, 12 Mestre Venezia – 041 610918

Totale ore formazione: 72 (36 ore di teoria + 36 ore di pratica)

Il progetto è rivolto a persone che hanno già la conoscenza delle nozioni elementari della lingua inglese

Il progetto è rivolto solo a persone disoccupate, inoccupate o in mobilità

 

Per iscrizione al corso si chiede di inviare alla Referente del Progetto Eva Salmaso:

  • curriculum vitae (aggiornato + foto) con autorizzazione ai sensi del D.Lgs 196/03
  • fotocopia carta d’identità o passaporto
  • codice fiscale
  • permesso di soggiorno (se extracomunitari)
  • Iscrizione agenzia E-work s.p.a: e-workspa.it

 

Contatti email: eva.salmaso@e-workspa.it – Telefono: 342 6096553

 

Obiettivi dell’intervento formativo:

Il corso di INGLESE BASE SECONDO LIVELLO mira a completare le conoscenze di base della lingua inglese (tempi verbali passati e futuri, e forme complesse delle frasi) per affrontare conversazioni quotidiane e per utilizzare i mezzi di comunicazione (telefono, internet, social network…). La metodologia utilizzata si basa su role play, esercizi interattivi ed esercitazioni di conversazione e ascolto.

 

Articolazione del corso: Modulo 1: Ripasso delle nozioni di base. 24 ore (12 ore di teoria + 12 ore di pratica) Ripasso del simple present e del present continuous; degli aggettivi possessivi e dimostrativi; della forma e struttura delle domande; del vocabolario di base (numeri, colori, oggetti, professioni…).

Conversazione: parlare di se stessi e degli altri.

Modulo 2: Raccontare avvenimenti passati. 24 ore (12 ore di teoria + 12 ore di pratica)Il simple past dei verbi regolari; espressioni di tempo; il simple past dei verbi irregolari e del verbo to be; le forme there was… e there were…; forma delle domande al passato; risposte brevi; i pronomi relativi who, which e that; raccontare l’abitudine nel passato: la forma used to… Conversazione: raccontare avvenimenti passati, descrivere la storia, raccontare fatti di cronaca; leggere e comprendere brevi articoli giornalistici, anche online.

 

Modulo 3: Parlare del futuro: sogni, progetti, aspirazioni. 24 ore (12 ore di teoria + 12 ore di pratica) Le forme del futuro: il future simple, il present continuous for the future e la forma to be going to; forma delle domande nei tempi futuri; risposte brevi; avverbi ed espressioni di tempo relativi al futuro; l’uso dell’imperative e della forma let’s… per dare ordini e suggerimenti e fare proposte.

Conversazione: parlare dei propri sogni e delle proprie aspirazioni, dei progetti per le settimane e i mesi a venire, fare ipotesi sulla propria vita futura.