Enforma utilizza lo stesso sistema di e-learning usato dalle maggiori università mondiali e italiane, esso si basa su alcuni elementi essenziali, che sono:
- L’utilizzo della connessione in rete per la fruizione dei materiali didattici e lo sviluppo di attività formative basate su una tecnologia specifica, detta “piattaforma tecnologica” (Learning Management System LMS);
- L’impiego del personal computer (integrato da altre interfacce e dispositivi) come strumento principale per la partecipazione al percorso di apprendimento;
- Un alto grado di indipendenza del percorso didattico da vincoli di presenza fisica o di orario specifico;
- Il monitoraggio continuo del livello di apprendimento, sia attraverso il tracciamento del percorso che attraverso frequenti momenti di valutazione e autovalutazione;
- La valorizzazione di:
- Multimedialità (effettiva integrazione tra diversi media per favorire una migliore comprensione dei contenuti);
- Interattività con i materiali (per favorire percorsi di studio personalizzati e di ottimizzare l’apprendimento);
- Interazione umana (con i docenti/tutor e con gli altri studenti – per favorire, tramite le tecnologie di comunicazione in rete, la creazione di contesti collettivi di apprendimento).
L’insegnamento in linea sfrutta le potenzialità rese disponibili da Internet per fornire formazione sincrona e/o asincrona agli utenti, che possono accedere ai contenuti dei corsi in qualsiasi momento e in ogni luogo in cui esista una connessione internet. Questa caratteristica, unita alla tipologia di progettazione dei materiali didattici, portano a definire alcune forme di teledidattica come “soluzioni di insegnamento centrato sullo studente”.
Per tutti quei corsi che prevedono la presenza o una percentuale didattica in aula dello studente, l’accesso alla formazione a distanza erogata da Enforma è integrata tra le due formule (e-learning + aula) da permettere l’ottimizzazione, sempre a favore dell’allievo, dei tempi e costi.
Quattro sono gli ambiti perseguiti dalla formazione di Enforma – Ente di Formazione Mantovano: · Formazione parametrata ai canoni europei; · Formazione accessibile a tutti e in ogni luogo; · Aumento costante del prodotto somministrato; · Ampliamento costante del corpo docenti. Tutto questo avviene attraverso: – L’erogazione diretta organizzata alle aziende e ai privati, con i docenti riconosciuti da Enforma, su programmi approvati dall’Ente e sottoposti alla procedura di qualità EN-UNI ISO 9001:2008, riconosciuta in tutto il mondo; – Con valenza professionale riconosciuta in tutta Italia e in Europa, in quanto Enforma Ente di Formazione Mantovano è accreditata alla Regione Lombardia, Amministrazione Pubblica che ha adottato i nuovi parametri formativi europei, e attraverso di essa i nostri corsi rispettano le previste procedure professionalizzanti; – Attraverso il sistema e-learning che si basa sulla medesima piattaforma utilizzata dalle maggiori università italiane e straniere. Il nostro Know How formativo e la relativa tecnologia è posta a disposizione delle aziende e dei privati, in possesso dei previsti requisiti, per accrescere o trasmettere le proprie conoscenze. Accedi alla sezione E-learning