fbpx
Venezia 041-610918 Milano 02-23056089 formazione@enforma.srl

DIGITAL FOR MARKETING AND SALES

Sede di svolgimento:
ENFORMA
Via Lamarmora, 12/2
30173 Mestre (Ve)
Telefono: 041/8901002

Data inizio corso: 16 LUGLIO 2018
Data fine corso: 10 AGOSTO 2018
Durata: 160 Ore (84 teoria e 76 pratica)

Le lezioni si svolgeranno dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (no sabato e no domenica)
Obbiettivi dell’intervento formativo: con il seguente corso si intende formare figure professionali (oggi altamente richieste dal mercato lavorativo) capaci di gestire, in ottica manageriale, la presenza aziendale nell’universo dei social network. I partecipanti acquisiranno le tecniche dell’esperto in social media nonché le tecniche di scrittura “persuasiva”, imparando non solo a vendere meglio un prodotto e/o servizio ma anche le proprie competenze nel mondo del lavoro. L’obbiettivo del corso è quello di creare dei veri e propri professionisti della comunicazione, capaci di analizzare il target a cui si riferiscono e di comunicare con questo nella maniera più efficace possibile. Durante le ore di lezione gli allievi acquisiranno delle conoscenze tecniche che potranno applicare nel breve periodo migliorando sia le proprie performance comunicative che quelle aziendale. In particolare il Digital for Marketing è un elemento indispensabile all’interno di un’azienda che vuole comunicare in maniera efficiente ed efficace.

Articolazione del corso:
1° Modulo: Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione: 4 ore teoria

2° Modulo: Sicurezza sul Lavoro dlgs 81/08: 4 ore teoria

3° Modulo: LA COMUNICAZIONE 2.0, ore 15 teoria e ore 15 pratica (30 h tot) I principi della comunicazione, le tipologie di comunicazione: verbale, non verbale, paraverbale.La comunicazione online tra informazione e relazione, gli stili comunicativi, la gestione dei conflitti, l’ascolto attivo, e le abilità personali, i movimenti espressivi. Esercitazioni (Esercizio 1: simulate sugli stili della comunicazione; Esercizio 2. Scrivere un comunicato; Esercizio 3: role playng sulla gestione dei conflitti).

4° Modulo: SOCIAL MEDIA MARKETING, 25 ore teoria 25 ore pratica (50h tot) Aspetti di strategia per l’impostazione e la stesura di un piano di marketing sui social media. I canali social (Fb Fb ADS, Twitter, Istagram, Linkledin ecc). Costruire un piano editoriale per i social media. Gestire stimolare e far crescere le community online. E-commerce e social commerce. Il marketing non convenzionale.Digital PR: come cambiano le PR nel 2.0, dalla comunicazione al dialogo.Gli influencer della rete. Chi sono, come identificarli e costruire relazioni significanti. Strategie di mobile marketing e social media

5° Modulo: REALIZZARE UN WEB-SITE, 12 ore teoria e 12 ore pratica (24h tot)
Gli aspetti tecnici del web, i programmi strutturati: WordPress, gli strumenti digital marketing open-source
Rischi, opportunità e differenze di utilizzo e finalità degli strumenti digital marketing

6° Modulo: GDPR – SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI, 8 ore teoria e 8 ore pratica (16h tot) Il Regolamento Europeo 679/2016. Redigere le modulistiche inerenti le informative sulla gestione, trattamento e protezione dei dati.

7° Modulo: TERMINOLOGIA TECNICA IN LINGUA INGLESE, 16 ore teoria e 16 ore pratica (32h tot)
Terminologia e fraseologia nella comunicazione tecnica. Modelli e registri della comunicazione in lingua inglese
Base grammaticale. Comprensione nella lettura e nella scrittura delle frasi semplici in lingua inglese. I registri linguistici; colloquiale, informale e formale in riferimento al contesto di situazione

Informiamo che per ogni giornata di formazione frequentata (minimo 6 ore) e con il raggiungimento del 70% di ore + i moduli obbligatori verrà riconosciuto ai discenti un buono pasto del valore di € 3.50.
*Documenti da presentare: curriculum vitae firmato e con autorizzazione ai sensi del D.Lgs 196/03. – fotocopia carta d’identità o passaporto, codice fiscale, permesso di soggiorno (se extracomunitari).