fbpx
Venezia 041-610918 Milano 02-23056089 formazione@enforma.srl

ANIMATORE TURISTICO PER STRUTTURE STAGIONALI

Progetto gratuito finanziato Forma.temp

Date di svolgimento:
Dal 17 Settembre 2018 al 19 Ottobre 2018
Totale ore di formazione: 200 ore di cui 108 teoriche e 92 pratiche

Sede di svolgimento delle lezioni teorico pratiche:
Enforma Via Lamarmora, 12/2 – Mestre (VE)

Il progetto è rivolto esclusivamente a persone: disoccupate, inoccupate o in mobilità

La figura proposta incoraggia la creatività delle persone, favorisce la socializzazione, promuove la dimensione ludica in contesti molto diversi. Centri sportivi o ludoteche, villaggi vacanza o alberghi, strutture assistenziali e comunità: le opportunità davvero non mancano.

Per le iscrizioni inviare una mail allegando il proprio curriculum vitae a: formazione@enforma.biz o chiamare il numero telefonico 041 610918.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria per minimo 70% del monte ore totale + moduli obbligatori e per conseguire l’attestato. Inoltre, per ogni giornata di formazione frequentata (minimo 6 ore) e con il raggiungimento del 70% di ore + i moduli obbligatori, verrà riconosciuto un buono pasto del valore di € 3.50.

Articolazione del progetto:
Modulo 1: NORMATIVA LAVORATORI TEMPORANEI: (4 ore teoria) “Diritti dei lavoratori temporanei – “Doveri dei lavoratori temporanei”.

Modulo 2: LA SICUREZZA SUL LAVORO: (4 ore teoria)”Sicurezza e salute sul luogo di lavoro (T.u.81/2008)”.

Modulo 3: GLI AMBIENTI DI LAVORO – 24 ORE (20 ore teoria, 4 ore pratica) “Strutture turistiche: Hotel, Residence, Villaggi, Campeggi, sistema dell’ospitalità, organizzazione interna, sistema dell’accoglienza, tempi e metodi nell’erogazione dei servizi primari e accessori. Viaggi Organizzati: tour operator, agenzie viaggi, società di trasporto marittimo e terrestre, animazione itinerante. Centri vari: ludici, sportivi, estivi, anziani, comunità in generale”.

Modulo 4: L’ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE – 80 ORE (36 ore teoria, 44 ore pratica) “Tecniche di: accoglienza, animazione, animazione teatrale, ascolto attivo, comunicazione efficace, gestione delle dinamiche di gruppo, di gioco, organizzazione di eventi d’intrattenimento, coinvolgimento. Gli strumenti dell’animazione. Problem Solving, facilitazione all’inclusione, differenze culturali e/o etniche, differenze d’età. Miniclub, torneo, relax. Animazione sportiva, aerobica, step, acquagym, balli di gruppo, balli caraibici, musicali. Tecniche teatrali, recitazione, monologhi”.

Modulo 5: PROGETTARE L’ANIMAZIONE – 60 ORE (24 ore teoria, 36 ore pratica) “Analisi delle esigenze, aspettative della clientela, individuare gli interessi effettivi o potenziali della clientela, programmare le attività di animazione, strumenti e attrezzature. Creatività e tecniche d’animazione, strategie di gestione del gruppo, creare motivazione. Impiego di strumenti e attrezzature, audio e luci, musica, balli, colori, ambientazioni, costumi, effetti speciali, giochi di prestigio”.

Modulo 6: GRAMMATICA INGLESE DI BASE – 28 ORE (20 ore teoria, 8 ore pratica) “Formule di benvenuto, cortesia e saluto, fraseologia per fornire informazioni semplici, registri della comunicazione, lessico della vita quotidiana”.

 

PER ISCRIZIONI: formazione@enforma.biz

METTITI IN CONTATTO CON NOI

12 + 9 =